header-c-4.jpg
header-d-7.jpg
Open menu
  • Parrocchia
    • Segreteria
    • Sacerdoti
    • Seminaristi
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • I Quartieri
    • CAEP
    • Consulta dei Santi Patroni
  • Oratorio
    • Attività sportive
    • Grest e Campi estivi
    • Progetto pastorale Sport e Famiglia
  • Catechesi
    • Iniziazione cristiana
    • Cammino di preparazione al Battesimo
    • zero-sei anni
    • Cammino di seconda elementare
    • Cammino di preparazione alla Comunione
    • Cammino pre e post Cresima
    • Formazione giovani
    • Cammino di preparazione al Matrimonio Cristiano
    • Catechesi Adulti
  • Carità
    • Caritas
    • Pane Quotidiano
  • Gruppi
    • Mettiamoci la faccia
  • Avvisi e Novità
  • Bollettino Trecatese
    • La Voce del Parroco
    • Editoriale
    • Il Vangelo della Domenica
    • Mettiamoci la faccia
    • Terza pagina
  • Pellegrinaggi

Domenica della famiglia

domenica famiglia

 

Coro giovani

coro giovani

 

Parco Giò

ParcoGio

 

Adorazione Eucaristica

adorazione eucaristica

 

Giovani uniti da Gesù

giovani uniti da Gesu

Come far ritrovare i nostri ragazzi, pur dovendo stare lontani?

Forse una piccola via l'abbiamo trovata in Colui che ci insegna a pregare "perché siano una cosa sola" (Gv 17,21), il Signore Gesù.

Ecco l'idea che partirà dal nostro Oratorio, per allargarsi a tutti gli oratori e Parrocchie del Vicariato dell'Ovest Ticino. I ragazzi avranno in consegna questo Volto di Gesù, e saranno loro a completarlo colorandolo. A questa attività dovranno unire il cuore nella preghiera, plasmare in loro il Volto di Gesù, unica via per la profonda felicità e per una vita davvero "a colori". Presto quest'immagine partirà, incrocerà gli occhi dei nostri giovani più o meno impegnati. È bello pensare che sarà Gesù stesso a guardarli e a rendere di colori vivaci ogni loro sogno.

Come unire dunque i nostri giovani in questo tempo? Dando loro fiducia unita all'impegno che possono sempre specchiarsi nel Volto di Colui che li ama.

Messa per i giovani

messa giovani

 

Un messaggio di speranza alle famiglie

m foto mostra il video

Iniziazione Cristiana A.C. 2020/2021

Iscrizione e avvisi per la ripresa del cammino.
Cari genitori, desideriamo riprendere il cammino con i nostri ragazzi per questo nuovo anno.

1. Come primo passo è necessario provvedere all’iscrizione che ci permetterà di programmare gli incontri in modo consono rispettando le normative Covid vigenti e nello stesso tempo dare a voi la possibilità di prendere atto dell’attenzione e la cura con la quale procediamo affinché tutto si svolta nella massima sicurezza.

Vi alleghiamo:

- Il modulo d'Iscrizione che vi preghiamo voler leggere, compilare e firmare  in ogni  parte dove richiesto,  a seguire il foglio deleghe che è da compilare per indicare chi maggiorenne, oltre ai genitori, è autorizzato a venire a prendere vostro/a figlio/a.
- L'informativa sulla privacy, che è da tenere presso di voi.
- Il foglio per le informazioni particolari  che ci restituirete compilato se lo riterrete necessario. 
- Il patto di Responsabilità che una volta consegnato consente di non dover fare un’autocertificazione per ogni incontro di catechismo.

E’ possibile consegnare l'iscrizione in oratorio San Giuseppe nelle seguenti date:

Sabato 24 ottobre: dalle ore 9.30 alle ore 11.00   e dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Lunedì 26 ottobre: dalle ore 16.30 alle ore 1830

Mercoledì 28 ottobre: dalle ore 16.30 alle ore 18.30

Saranno predisposte tre postazioni:

- gruppo 3 anno di fronte al teatro “Silvio Pellico”

- gruppo 4 anno primo portone subito dopo il teatro

- gruppo 6 anno secondo portone lato segreteria

2. La partenza del percorso per il gruppo del secondo anno è prevista più avanti; ve ne daremo comunicazione in seguito.

3. Gli incontri inizieranno sabato 28 novembre (in concomitanza con l'inizio dell'anno Liturgico), si terranno ogni 15 giorni alternando due gruppi per ogni sabato in modo da ottimizzare gli spazi per il distanziamento e da poter garantire la maggior sicurezza (naturalmente provvederemo alla igienizzazione delle mani all'ingresso e sarà obbligatorio portare ed indossare la mascherina).

Una volta acquisite le iscrizioni, manderemo mail informativa con le modalità e gli orari di ingresso e di uscita nel rispetto delle norme di sicurezza.

4. In caso la situazione lo richiedesse, siamo pronti a svolgere gli incontri in modalità on line (per questo raccomandiamo di indicare nell’iscrizione il vostro indirizzo e-mail). Arriverà in questo caso mail con le indicazioni necessarie.

5. Vi ricordiamo che il sacerdote di riferimento per la catechesi è don Alessandro Maffiolini (cell. 338 244 8090).

Tanti cari saluti.

                               Parrocchia di Trecate NO

 

Cammino di preparazione al Matrimonio Cristiano 2020-2021

Per accompagnare le coppie nel cammino di preparazione al Sacramento del Matrimonio, sono organizzati anche per quest’anno due serie di incontri in cui i futuri sposi avranno la possibilità di confrontarsi e approfondire vari aspetti della vita matrimoniale, grazie alla presenza dei sacerdoti e di un’équipe, che offriranno diversi spunti riflessivi ed esperienze concrete.
 
Sono possibili due modalità di partecipazione:
  • una serie di incontri settimanali il mercoledì sera ed una giornata intera di domenica
  • tre giornate intere di domenica 
Ecco il calendario completo degli incontri:

cpm trecate 17a edizione 

Clicca Qui per scaricare il pieghevole in formato PDF

 

cpm trecate 17a edizione tel

Vi aspettiamo per costruire insieme una 'casa sulla roccia'!

L'Equipe

 

►   TESTIMONIANZE

►   TESTIMONIANZE

Domenica della Fede 2017B

Domenica della Fede

Domenica 8 ottobre le coppie che stanno intraprendendo il cammino in preparazione al Matrimonio cristiano hanno vissuto una giornata intensa e ricca di spunti di riflessione, grazie anche alla presenza di don Sergio Chiesa. Ecco alcuni commenti dei partecipanti.

Emilia e Valerio: Abbiamo passato una domenica piacevole e costruttiva con don Sergio, che ha spiegato in parole comprensibili quello che sono fondamentalmente Dio e la Chiesa. Cogliamo l'occasione per ringraziarlo di averci aperto la mente su tanti argomenti. Grazie a tutti voi per questa bella domenica.

Attilia e Federico: Giornata intensa, piena di argomenti da cui trarre spunti e riflessioni. Bella la schiettezza di don Sergio nel trattare temi così intensi; inoltre la condivisione di un ottimo pranzo è stato momento di aggregazione molto utile per conoscere diversi punti di vista e fare nuove amicizie! Grazie don Sergio, ma soprattutto grazie alle coppie guida!

Francesca e Renato: All'incontro di domenica è stato dato ampio spazio alla Parola di Dio e al confronto della nostra vita in piccoli gruppi. Il punto di riferimento è stato il Vangelo. Il momento che più ci è rimasto impresso è il racconto dell'incontro di Gesù con una donna sul punto di essere lapidata, ma che Gesù salva e a cui dice: “Neanche io ti condanno; va’ e d'ora in poi non peccare più”. Gesù è la luce del mondo, che fa apparire la verità. Alla luce della Sua Parola coloro che sembrano i difensori della legge si rivelano peccatori, cosa che loro stessi riconoscono, e se ne vanno. E la donna considerata colpevole viene assolta da Gesù che le restituisce la dignità. Dovremmo saper perdonare invece di giudicare.

Federica e Marco: Una giornata intensa per continuare il nostro cammino, in cui abbiamo riflettuto sul significato dell'impegno che vogliamo prendere con il Sacramento del Matrimonio. Grazie a don Sergio che ha reso piacevole e costruttiva questa giornata e ha saputo spiegarci con parole semplici temi così complessi.

 

►   TESTIMONIANZE

►   TESTIMONIANZE

Si è concluso il primo ciclo di incontri per il 2017 in cui le coppie hanno potuto confrontarsi, riflettere e vivere significativi momenti insieme, in vista del Matrimonio. Momento conclusivo è stato l'incontro con il vescovo Franco Giulio, tenutosi domenica 2 aprile.

fidanzati con Vescovo 2017

Con il Vescovo Franco Giulio

Domenica 2 aprile, ore 15. In questa giornata di inizio primavera giunge al termine il cammino di preparazione al matrimonio cristiano per i fidanzati della Diocesi di Novara, fra cui anche noi della Parrocchia di Trecate. In piazza Puccini, presso il palazzo vescovile a Novara, noi futuri sposi abbiamo avuto la possibilità di partecipare ad un incontro con il nostro vescovo Franco Giulio, il quale ci ha generosamente regalato ‘cinque confetti’ da portare con noi nella futura vita matrimoniale. Cinque parole che non devono mai mancare nella coppia: sentimento, alleanza, fedeltà, sacramento e cammino. Questi confetti ci hanno ricordato che si parte dalle fondamenta, dove nasce il sentimento, per arrivare all’alleanza di un legame stabile e di fedeltà e che ha il proprio culmine nel sacramento del matrimonio. È proprio questo che ci dà la volontà di dirci “per sempre”. Da qui inizierà il nostro cammino nel quale, citando San Tommaso, “l’amore più grande si trasforma in un destino comune”. Insieme a questi confetti, mons. Franco Giulio ci ha donato la sua ‘bomboniera’, ricordandoci con un passo de “Il Piccolo Principe” che recita: “Non si vede bene col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”. L’incontro si è concluso con la Messa nel duomo di Novara, dove il Vescovo ha augurato a tutti noi che l’amore di Dio trovi sempre un angolino nella nostra casa. Finito questo cammino vorremmo ringraziare tutte le coppie guida che ci hanno seguito, consigliato e resi partecipi in questa bella esperienza di condivisone. Porteremo con noi tutti i vostri consigli, risate ed esperienze. Grazie.

Stefany, Matteo, Elisa e Gian Claudio

 

 

►   TESTIMONIANZE

►   TESTIMONIANZE

camm-fidanzati

Sabato pomeriggio 15 novembre con la S. Messa delle ore 18 celebrata da don Alessandro, che ufficialmente ha fatto il suo ingresso nella nostra parrocchia, si è concluso il secondo cammino per i fidanzati dell’anno 2014. Un momento di festa con la consegna degli attestati di partecipazione ha segnato la fine della serie di dieci incontri che ha visto impegnate 11 coppie di fidanzati accompagnate da cinque coppie dell’equipe, da tre esperti e dai nostri sacerdoti don Ettore e don Tommaso. Le coppie hanno frequentato con disponibilità e continuità le serate tenutesi in casa parrocchiale e alla fine ci hanno raccontato questa esperienza dal loro punto di vista:

“Molte persone credono che il corso prematrimoniale sia noioso e una perdita di tempo. Noi vorremmo testimoniare il contrario. Abbiamo condiviso le nostre esperienze con i fidanzati, equipe e psicologi che confrontandoci ci hanno aiutato a crescere come persona, ma soprattutto come coppia. Dopo le varie serata si affrontava l'argomento trattato anche tra i muri domestici, ciò a dimostrare che gli argomenti ci portavano a riflettere sul nostro rapporto.”

Alessandro e Annalisa

 

“Il Corso prematrimoniale è stato per noi un cammino in compagnia di altre coppie che si accingono al matrimonio e delle coppie guida che ci hanno condotto in questi incontri con la loro esperienza di vita insieme. Alcune serate sono state una scoperta per noi e un aprirsi all'altro, attraverso riflessioni e confronti che aiutano a conoscersi. Questo è l'inizio di una cordata insieme lungo un sentiero di montagna.”

Marialuisa e Cristian

 

“Il corso prematrimoniale è stato un bel cammino per riflettere e discutere su vari argomenti relativi alla vita di coppia spesso dati per scontato ma che visti in maniera più profonda sono fondamentali per avere delle buone radici per una futura vita cristiana insieme. Inoltre, è stata un'ottima occasione per avere utili consigli da coppie con più esperienza e per conoscere altre coppie che si apprestano come noi a questo grande passo.”

Luca e Giulia

 

“È stata una bellissima esperienza, molto coinvolgente. Un percorso che ci ha permesso di riflettere e confrontarci, grazie all'equipe che ci ha saputo farci di esprimere con tutta tranquillità i nostri pensieri e ci ha raccontato le loro esperienze di coppia. Grazie a tutti!”

Laura e Tiziano

 

“Che dire di questo corso pre-matrimoniale anzi "Cammino"....Come per tutte le cose sconosciute, all'inizio eravamo un po' diffidenti e anche tanto imbarazzati nel dover esprimere un giudizio davanti a persone di cui non sai nulla e che non hai mai visto. Alla fine del Cammino però ti rendi conto che ogni incontro è servito a confrontarsi tra noi coppia e ha contribuito a dare maggiore sostanza e contenuto alla nostra decisione di sposarci. Gli incontri con i professionisti del settore (vari psicologi) sono stati interessanti e utili: di sicuro in futuro ricorderemo le loro parole se ce ne sarà bisogno. Un ringraziamento particolare alle coppie guida: persone come noi che parlano di sé stessi senza riserve solo per pura condivisione e confronto. A parer nostro è stato un bel Cammino e ringraziamo tutti per averlo reso tale.”

Fausto e Domenica

 

"Come già detto da altri prima di noi nonostante lo scetticismo iniziale, dobbiamo dire di esserci in parte ricreduti, tanto da arrivare a riflettere insieme a casa in merito ad alcuni argomenti trattati durante il percorso...
Spesso anche le cose che apparentemente appaiono scontate e poco utili racchiudono delle grandi sorprese..."

Roberta e Mattia

 

"Il corso prematrimoniale è stato per noi un cammino di scoperta e di riflessione della coppia sotto tanti punti di vista. È stato molto bello poter affrontare gli argomenti con l'aiuto di esperti e insieme alle coppie guida, che ci hanno seguito di volta in volta stimolando il confronto e regalandoci un po' delle loro esperienze di vita insieme. È stato un percorso di scoperta e fondamentale per tutte le coppie che decidono di sposarsi!
Grazie di cuore per questa esperienza!"

Maria e Felice

 

"Il corso prematrimoniale è stata una bella esperienza che con tutti gli argomenti trattati, ci ha aiutati a capire ancora di più il senso della coppia. E' stato bello e soprattutto utile ascoltare le testimonianze delle coppie guida, a cui va un ringraziamento particolare ed inoltre il confronto con altre coppie che come noi si accingono a compiere questo passo. Insomma un cammino fondamentale prima del matrimonio e tutt'altro che noioso come qualcuno lo descrive.
Ci dispiace ancora non aver potuto partecipare all'ultimo incontro e cogliamo l'occasione per salutare tutti don Ettore e don Tommaso compresi."

Giuseppe e Veronica

 

 

 

 

 

  • Sei qui:  
  • Home

Orario Messe festive
chiesa parrocchiale
Sabato e vigilie
  18:00
 
Domenica e festività

  8:00; 10:30; 18:00

Orario Messe feriali
chiesa di San Francesco
  8:30; 18:00

Orario Confessioni
  contattare i sacerdoti

Articoli Archiviati

  • Dicembre, 2020
  • Novembre, 2020
  • Settembre, 2020
  • Maggio, 2020
  • Novembre, 2019
  • Ottobre, 2019
  • Settembre, 2019
  • Maggio, 2019
  • Aprile, 2019
  • Marzo, 2019
  • Dicembre, 2018
  • Ottobre, 2018
  • Settembre, 2018
  • Agosto, 2018
  • Aprile, 2018

Teatro Silvio Pellico

Teatro Silvio Pellico


Ufficio Parrochiale - Piazza San Clemente, 6 - 28069 Trecate (NO) - Tel. 0321 71276
lunedì, mercoledì, venderdì 9:00 - 11:30; 16:30 - 18:30 - martedì, giovedì, sabato 9:00 - 11:30

Back to Top

© 2021 Parrocchia di Trecate