header-c-4.jpg
header-d-7.jpg
Open menu
  • Parrocchia
    • Segreteria
    • Sacerdoti
    • Seminaristi
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • I Quartieri
    • CAEP
    • Consulta dei Santi Patroni
  • Oratorio
    • Attività sportive
    • Grest e Campi estivi
    • Progetto pastorale Sport e Famiglia
  • Catechesi
    • Iniziazione cristiana
    • Cammino di preparazione al Battesimo
    • zero-sei anni
    • Cammino di seconda elementare
    • Cammino di preparazione alla Comunione
    • Cammino pre e post Cresima
    • Formazione giovani
    • Cammino di preparazione al Matrimonio Cristiano
    • Catechesi Adulti
  • Carità
    • Caritas
    • Pane Quotidiano
  • Gruppi
    • Mettiamoci la faccia
  • Avvisi e Novità
  • Bollettino Trecatese
    • La Voce del Parroco
    • Editoriale
    • Il Vangelo della Domenica
    • Mettiamoci la faccia
    • Terza pagina
  • Pellegrinaggi

Cammino di seconda elementare (2)

►   Sulle orme di Gesù

►   Sulle orme di Gesù

IIelementare sito

Domenica 7 maggio si è svolto l’ultimo incontro di quest’anno per i bambini di II elementare, che questa volta ha coinvolto anche le famiglie. Dopo qualche corsa nella “Balena” e un canto per scaldare gli animi, è stata letta una storia che parlava di Maria: un sogno che mostra una strada che sale al cielo piena di pericoli e ostacoli per tutti quelli che la percorrono, che causa loro molte sofferenze e ferite. Anche Gesù vi sale lentamente, ma senza ferirsi, fino a raggiungere un trono dorato che lo aspetta in cielo. Gesù incoraggia tutti; subito dietro a Lui c’è Maria che sale senza fatica e ancor più velocemente, perché mette i suoi piedi nelle impronte lasciate da Gesù, così da arrivare presto accanto al figlio. Anche Maria si mette ad incoraggiare quelli che salgono, invitandoli a camminare nelle orme lasciate da Gesù: questo il suo consiglio e insegnamento.

Abbiamo provato ad incamminarci sulla via di Gesù, ripercorrendo con un Rosario particolare alcune decisioni e momenti importanti della vita di Maria. Si è iniziato con l’annuncio dell’Angelo Gabriele a Maria e con la fiducia che ella ebbe in Dio, proseguendo con la visita alla cugina Elisabetta e alla gioia di questo incontro, sino alla nascita di Gesù avvenuta in una grotta in povertà, ma nella gioia e nell’amore. Infine l’intervento di Maria nel miracolo delle nozze di Cana e la sua salita al cielo per raggiungere Gesù. Ogni mistero è stato intercalato da una “Ave Maria” intera e altre forme brevi che hanno coinvolto genitori e bambini in uno scambio di preghiere e canti. È stato bello osservare i bambini che si sentivano protagonisti, recitando queste preghiere a cori alterni con i genitori. L'ultimo mistero comprendeva una piccola processione con la statua di Maria che ci ha guidato fino alla cappella dell’Oratorio San Giuseppe per concludere con il nostro affidamento a lei. Terminato il Rosario c'è stato il lancio dei palloncini con la scritta “Ave Maria” ad indicarci quale strada percorrere e quali orme seguire come ha fatto lei.

Un grazie a tutti i bimbi, a quelli che hanno condiviso questa avventura con questi piccoli, alle loro famiglie che hanno creduto in questo momento di incontro e si sono messe in gioco. Ci diamo appuntamento a ottobre con la ripresa degli incontri del cammino di Iniziazione cristiana.

G.D.

►   Sulla via della Salvezza

►   Sulla via della Salvezza

Catechismo II elem aprile2017

Con i nostri piccoli di II elementare domenica pomeriggio 2 aprile abbiamo rivissuto il cammino di Gesù verso la Croce e condiviso insieme la gioia per il sepolcro vuoto. Grandi misteri che i più piccoli accolgono come se in cuor loro li sapessero già. Conoscono il senso del peccato, della solidarietà e dell’amore materno: lo si intuisce da come si sono calati nei personaggi del Cireneo, di Maria e di Veronica. Cosa accade allora crescendo? La domanda sorge quasi spontanea al termine di un cammino con questi bambini. Ci si accorge di aver ricevuto molto più di quanto abbiamo comunicato.

tmp

 

  • Sei qui:  
  • Home
  • Catechesi
  • Cammino di seconda elementare
  • Cammino di seconda elementare (2)

Orario Messe festive
chiesa parrocchiale
Sabato e vigilie
  16:30;  18
 
Domenica e festività

  8;  9:30;  11;  18

Orario Messe feriali
chiesa di San Francesco
  8:30;  18

Orario Confessioni
  contattare i sacerdoti

Articoli Archiviati

  • Gennaio, 2021
  • Dicembre, 2020
  • Novembre, 2020
  • Ottobre, 2020
  • Settembre, 2020
  • Maggio, 2020
  • Novembre, 2019
  • Ottobre, 2019
  • Settembre, 2019
  • Maggio, 2019
  • Aprile, 2019
  • Marzo, 2019
  • Dicembre, 2018
  • Ottobre, 2018
  • Settembre, 2018

Teatro Silvio Pellico

Teatro Silvio Pellico


Ufficio Parrochiale - Piazza San Clemente, 6 - 28069 Trecate (NO) - Tel. 0321 71276
lunedì, mercoledì, venderdì 9:00 - 11:30; 16:30 - 18:30 - martedì, giovedì, sabato 9:00 - 11:30

Back to Top

© 2021 Parrocchia di Trecate